350 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA SIRENETTAPOLLICINOKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Amedeo Balbi

Totale: 135

Potremmo essere soli nell'universo?

Avrete sentito molte persone, a volte anche scienziati, dire che siccome esistono centinaia di miliardi di stelle soltanto nella nostra galassia, ognuna con i suoi pianeti, possiamo essere praticamente certi che esiste vita nell’universo, magari anche vita intelligente. Ma è davvero così? È un ragionamento corretto? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

La scienza di The Martian - Sopravvissuto

In questo video, esploriamo i concetti scientifici alla base del film "The Martian - Sopravvissuto" diretto da Ridley Scott (2015, 20th Century Fox)

Visita: www.amedeobalbi.it

La teoria della relatività ristretta

Pensate che la teoria della relatività di Einstein sia troppo difficile? In realtà, i concetti fondamentali si possono capire piuttosto facilmente con degli esempi. Nel primo di due video, vediamo le idee principali della relatività ristretta.

Visita: www.amedeobalbi.it

Tutto quello che devi sapere sul telescopio spaziale James Webb

Il 25 dicembre scorso è stato lanciato con successo il James Webb Space Telescope, il telescopio spaziale di nuova generazione, che raccoglierà il testimone di Hubble. Dopo oltre 30 anni da quando se ne è iniziato a parlare, dopo 25 anni da quando è stata approvata la missione è dopo molti rinvii e ritardi, finalmente ci siamo, anche se in realtà bisognerà aspettare alcuni mesi per essere sicuri che tutto funzioni bene e per l'inizio delle prime osservazioni scientifiche. Nel frattempo, allora, proviamo a capire che cos'è il telescopio spaziale James Webb e ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

È possibile viaggiare nel tempo?

Chi è che non ha sognato almeno una volta di potersi spostare nel tempo come ci si sposta nello spazio, e di poter visitare il passato e il futuro? Non a caso, i viaggi nel tempo sono un ingrediente fondamentale delle opere di fantascienza di maggiore successo. Sorprendentemente, la fisica sembra almeno in parte lasciare aperta la possibilità di viaggiare nel tempo: la relatività di Einstein considera il tempo una dimensione per certi versi simile alle dimensioni dello spazio. Ma allora i viaggi nel tempo sono realizzabili? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Ci muoviamo sempre alla velocità della luce (nello spaziotempo)

Che cos'è il redshift?

Il redshift è uno dei fenomeni più importanti in astronomia. Ma di che cosa si tratta, e quali sono le sue cause?

Visita: www.amedeobalbi.it

L'esplorazione di Marte, dalle Mariner a Perseverance

Marte è il pianeta più esplorato del sistema solare (a parte la Terra). Fin dagli anni '60 è stato visitato da sonde orbitali, da sonde che sono scese sulla sua superficie, e anche da rover, cioè da sonde in grado di muoversi sul terreno. E ora ci sono ben tre nuove missioni, due già arrivate e una, la missione Perseverance della NASA in arrivo nei prossimi giorni. Allora proviamo a fare una breve storia dell’esplorazione di Marte ma soprattutto a vedere più da vicino le caratteristiche della missione Perseverance.

Visita: www.amedeobalbi.it

Come lasciare un pianeta. La velocità di fuga

Come avrete notato, siamo incollati alla superficie di un pianeta, e non è affatto facile sfuggire alla sua presa. Ma perché è così difficile, e cosa dobbiamo fare per liberarci? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Come si cerca la vita su altri pianeti? Le firme biologiche (biosignatures)

Uno degli obiettivi scientifici più ambiziosi dell’umanità è quello di cercare prove dell’esistenza di vita fuori dalla Terra. Nei prossimi anni, molti strumenti, sia da Terra che nello spazio, proveranno a capire come stanno le cose. Ma come possiamo convincerci che un mondo lontano, magari addirittura in orbita attorno a un’altra stella, ospita davvero la vita? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it